Notizie

Biblioteca
Online il nuovo Tutorial di Information Literacy nelle due versioni italiana e inglese
Corso in autoapprendimento, fruibile online, utile per orientarsi nel reperimento delle informazioni documentali
In Ateneo
Wiley Online Books: trial attivato fino al 31 dicembre 2019
L'accesso in prova agli e-book dell'editore Wiley. L'attivazione consente l'accesso all'intera collezione di "Online Books" costituita da oltre 22.000 titoli.

Biblioteca
Science of Synthesis - trial
Attivo fino al 30 novembre 2019 l'accesso in prova a Science of Synthesis, risorsa di ambito chimico dell'editore Thieme

In Ateneo
Scopri AlmaStart il discovery tool di Ateneo
AlmaStart è il discovery tool dell'Ateneo

In Ateneo
Progetti imprenditoriali all'Alma Mater: iniziative e Spin-off
Presentate al Senato Accademico le iniziative dell’Ateneo a favore dell'imprenditorialità e un nuovo bando finalizzato a identificare idee che valorizzino le attività di ricerca sviluppate all’Università. E’ stata proposta, nella stessa seduta, la costituzione di un nuovo Spin-off in ambito umanistico

In Ateneo
Il Sigillum Magnum al Presidente della Repubblica portoghese
Marcelo Rebelo de Sousa sarà ospite dell'Ateneo e terrà una lezione magistrale alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, nell'Aula Absidale di Santa Lucia

Incontri e iniziative
Il Campus di Ravenna in festa: un programma di eventi per celebrare i suoi primi 30 anni
Incontri, convegni e seminari per festeggiare il trentennale dell'insediamento ravennate dell'Alma Mater, che oggi ospita 17 corsi di studio per quasi 3500 studenti

In Ateneo
Inaugurate a Forlì le sedi e attività per una comunità attiva: al via i Green Office
Una giornata green al Campus di Forlì, dedicata agli ultime azioni messe in campo dall'Ateneo nell'ambito del Progetto Multicampus Sostenibile

Innovazione e ricerca
Un’avventura sotterranea per prepararsi alla vita nello spazio
Sei astronauti di cinque agenzie spaziali hanno partecipato al progetto di addestramento CAVES, promosso dall'Agenzia Spaziale Europea: un viaggio nelle grandi cavità della grotta di Lepa Jama, in Slovenia, realizzato grazie all'importante contributo di studiosi dell’Università di Bologna

In Ateneo
L''Alma Mater Multicampus inaugura l'anno accademico 2019/2020
Quest'anno la tradizionale cerimonia di inaugurazione si svolgerà contemporaneamente nei Campus di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, per celebrare non solo il 932° anno accademico ma anche i 30 anni dall'insediamento romagnolo dell’Università di Bologna. Segui la diretta dell'evento a partire dalle 16

Incontri e iniziative
Una serata tra chimica, storia, batterie e motori elettrici aspettando la Notte europea dei ricercatori
Al CUBO Unipol torna l'appuntamento Changes, questa volta dedicato alle scoperte di ieri nel quotidiano di oggi, ricerca di oggi per un nuovo ormai prossimo futuro. Al termine degli incontri è previsto un aperitivo durante il quale i partecipanti alle attività potranno soddisfare ogni curiosità dialogando con i ricercatori dell’Alma Mater

Innovazione e ricerca
Perché la vitamina E può aumentare il rischio di tumore alla prostata
Utilizzata negli integratori antiossidanti, in determinate condizioni può provocare un effetto opposto e favorire quindi meccanismi cancerogeni. Lo mostra un nuovo studio guidato da ricercatori dell’Università di Bologna