HomePage — Chimica "Giacomo Ciamician"

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca
Alla chiusura ufficiale del programma quadro della Commissione Europea, l’Università di Bologna si conferma tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione dei finanziamenti competitivi, con risultati di primo piano su temi centrali come salute, clima, inclusione sociale e agro-alimentare

Intervista alla Prof.ssa Catia Arbizzani su "Conservare l'energia"
Dalla rivista "Il cubo" - Circolo dipendenti Università di Bologna

In Ateneo
Crescono del 9% le immatricolazioni all’Università di Bologna
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +3,6% nelle lauree triennali, +16,8% per le lauree magistrali, +11,5 per le magistrali a ciclo unico. E la crescita interessa tutti i Campus dell’Alma Mater: Cesena +4,4%, Forlì +6,4%, Ravenna +23,4%, Rimini +1,5%, Bologna +9,3%

Innovazione e ricerca
Anche i Neandertal seppellivano i loro morti
I risultati di un ampio studio multidisciplinare hanno permesso di ricostruire, nel sito neandertaliano di La Ferrassie, in Francia, la presenza di una sepoltura scavata in uno strato sedimentario, nella quale 41.000 anni fa venne depositato il corpo di un bambino di due anni. Si tratta dei più recenti resti di Neandertal datati in modo diretto