Chi siamo
La Biblioteca fa parte del Sistema Bibliotecario di Ateneo. A partire dal 2019, le sezioni "Giacomo Ciamician" e di "Chimica Industriale", si uniscono nella Biblioteca di Chimica dell'Università di Bologna

La biblioteca, posta all'interno del Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician", offre i servizi di acquisizione, inventariazione, catalogazione del materiale bibliografico-documentale acquisito, garantendo l'accesso e la lettura in sede, il prestito locale e la riproduzione dei documenti a disposizione dell'utenza nel rispetto delle norme sul diritto d'autore.
In biblioteca si effettua il prestito ai libri di testo adottati nei corsi di insegnamento ed è attivo il servizio di prestito interbibliotecario. E' garantita la fornitura di documenti (document delivery) per gli ambiti disciplinari di competenza. E' garantito inoltre l'accesso ai cataloghi e alle risorse online tramite il servizio AlmaWiFi e le postazioni dedicate alla ricerca bibliografica.
I volumi sono protetti magneticamente con sistema antitaccheggio.
ORARIO DI APERTURA
CHIUSURA COMPLETA DAL 24/12/2020 AL 6/01/2021
Consultazione solo su prenotazione
Per tutti i dettagli vedi
Contatti
-
Ufficio della biblioteca
Orario ufficio biblioteca: lunedì-giovedì 9:00-16:30; venerdì 9:00-13:30
Tel: 051 2099466
Skype: skype: gustavo.filippucci
-
Scheda descrittiva della biblioteca
Anagrafe ACNP della biblioteca
Dove siamo
Biblioteca di Chimica "Giacomo Ciamician". Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Bologna, via Francesco Selmi, 2 - CAP 40126

Come raggiungerci
L'edificio è in via Selmi 2
Dall'aeroporto: aerobus fino alla stazione centrale e poi autobus 32 (scendere alla fermata Filopanti).
Dalla stazione centrale in autobus: autobus 32, scendere alla quarta fermata (Filopanti), proseguire a piedi per via S. Giacomo (strada a destra) e svoltare per prima strada a sinistra (via Selmi).
Dalla stazione centrale a piedi: si arriva in circa 20 minuti seguendo via Indipendenza, via Irnerio, via DeRolandis, via S.Giacomo fino a via Selmi. Si accede dai viali di circonvallazione attraverso via S. Giacomo.
In automobile: l'accesso in autovettura è riservato a residenti e limitato ai soli autorizzati.