Notizie

Incontri e iniziative
13th Bologna’s convention on crystal forms - CF@Bo
7-9 set 2025. Discussione aperta tra mondo accademico e industriale sulle nuove sfide che il tema delle "forme cristalline" presenta quotidianamente ai ricercatori in entrambi gli ambienti lavorativi

YouTube
Il Dipartimento ha aperto il proprio canale YouTube. Seguilo!

Innovazione e ricerca
Candidature aperte per il Corso di Alta Formazione TECH FORWARD
Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN. Scadenza: 17 marzo.

Incontri e iniziative
BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana
Partecipa agli eventi per scoprire le competenze più ricercate nell'area metropolitana di Bologna, attraverso le voci del mondo imprenditoriale, della ricerca e di Alumni dell’Unibo.

Incontri e iniziative
X ciamician Photochemistry School
From Fundamentals to Applications - 9-12 June 2025

Innovazione e ricerca
Hai un'idea o una startup innovativa?
Fino al 10 febbraio è aperto il bando Call for startup 2024/25. Ti offre la possibilità di inserirti nel percorso di Ateneo che ti guiderà e supporterà per far crescere la tua idea. Partecipa al bando

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Incontri e iniziative
Academy for Women Entrepreneurs Italy - Scadenza: 3 febbraio
Partecipa al programma gratuito per supportare le donne nella creazione di realtà imprenditoriali tramite formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese.

Internazionale
Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)
Dal 24 febbraio al 28 marzo gli incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”. Registrazioni aperte fino al 1 febbraio.

In Ateneo
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Innovazione e ricerca
Indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna
Finanziato con circa 9 milioni di euro dallo European Research Council (ERC), il progetto MOSAIC indagherà le fonti delle scienze occulte islamiche e cristiano-orientali dalla tarda antichità al XIX secolo, in un vasto continuum di lingue, tra greco, siriaco, arabo, persiano e turco

Innovazione e ricerca
Un incastro molecolare "impossibile" che nasce con la luce
Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Bologna ha ideato un metodo innovativo per controllare la formazione di complessi molecolari utilizzando la luce visibile. I risultati aprono nuove strade per realizzare materiali e dispositivi molecolari dinamici, da cui possono nascere farmaci intelligenti e composti attivi