Notizie

In Ateneo
Uffici, segreterie, diritto allo studio, biblioteche: i servizi a distanza dell'Università di Bologna
Per garantire i servizi e soddisfare le richieste della comunità universitaria durante l'emergenza Coronavirus, molti uffici dell'Ateneo sono reperibili online e svolgono le attività da remoto

In Ateneo
Coronavirus: disposizioni estese a tutto il territorio nazionale
Il Rettore: "Chiuse anche le sale studio ed altri locali eventualmente utilizzati sino ad oggi dagli studenti. Le segreterie e gli altri servizi al pubblico garantiranno il funzionamento unicamente da remoto. Usciremo da questo momento di difficoltà e lo faremo grazie all’impegno di tutti"

In Ateneo
Ranking QS: l’Università di Bologna prima in Italia per numero di discipline nella top 100 mondiale
Nella nuova edizione della prestigiosa classifica internazionale, l’Alma Mater è presente tra le prime 100 posizioni a livello globale con 21 discipline: un risultato che possono vantare solo 70 università al mondo

In Ateneo
Riparte da lunedì 2 marzo la didattica, in modalità online: il messaggio del Rettore
"Il nostro Ateneo, in accordo con il ministro dell’Università e della Ricerca nonché con il Presidente della Regione Emilia-Romagna e grazie a un rilevante sforzo organizzativo di tutte le sue componenti, è in grado di riprendere progressivamente l’attività didattica in modalità a distanza"

In Ateneo
Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna
Il Senato Accademico, nell’incontro straordinario del 12 febbraio 2020, ha approvato, su proposta del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, di comune accordo con il Consiglio d’Amministrazione, i direttori e le direttrici di tutti i Dipartimenti, i e le Presidenti di Campus, la Consulta del personale tecnico-amministrativo, il Consiglio studentesco, la seguente mozione relativa all’arresto del giovane studente Patrick Zaky, iscritto al “Master Gemma” attivato presso l’Alma Mater.

In Ateneo
Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020
Con 244 progetti finanziati, l’Alma Mater è oggi tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione di fondi competitivi per la ricerca, con risultati di primo piano su alimentazione, cambiamenti climatici, salute, energia, inclusione sociale

In Ateneo
Dottori di ricerca Unibo soddisfatti: la qualificazione professionale è un valore aggiunto
Presentati al Senato Accademico i risultati dell'indagine 2019 sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca dell'Alma Mater. Positivo il quadro generale che mette in luce la soddisfazione dell'esperienza professionale, formativa e retribuita

In Ateneo
Nuovi concorsi in Ateneo: oltre 150 tra docenti e ricercatori
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la seconda tornata di reclutamento dei Dipartimenti, la proposta di chiamata diretta di docenti e ricercatori provenienti dall’estero e la chiamata dei vincitori dei progetti ERC
In Ateneo
Attivato fino al 2 dicembre 2019 l'accesso in prova su EBSCOhost ai circa 180.000 ebook della "eBook Academic Collection" di EBSCO
Risorsa multidisciplinare che include titoli di numerose University Press e di editori accademici
In Ateneo
Attivato l'abbonamento a "Academic Complete"
Contenuti e modalità di utilizzo della collezione di e-book "Academic Complete" sulla piattaforma Proquest Ebook Central
In Ateneo
Wiley Online Books: trial attivato fino al 31 dicembre 2019
L'accesso in prova agli e-book dell'editore Wiley. L'attivazione consente l'accesso all'intera collezione di "Online Books" costituita da oltre 22.000 titoli.

In Ateneo
Scopri AlmaStart il discovery tool di Ateneo
AlmaStart è il discovery tool dell'Ateneo