Notizie

Innovazione e ricerca
Aperta la call per Great-ER
Partecipa a "Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna", programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off di ricerca deep tech. Candidati entro l'11 ottobre.

Incontri e iniziative
Aspettando la Notte dei ricercatori - Eventi al Polo Navile
Venerdì 27 settembre - Re-azioni Chimiche, industriali e farmaceutiche: è al Navile che si trasforma.

Incontri e iniziative
AI Video Contest - partecipa entro il 20 settembre
Produci un breve video sul tema dell’intelligenza artificiale oppure realizzato tramite l’AI. I video vincitori riceveranno premi in denaro e saranno proiettati durante AlmaMater Fest 2024.

Incontri e iniziative
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024
Dal 28 agosto al 27 settembre, in attesa della notte dedicata alla ricerca, la città si anima con tante iniziative per diffondere la scienza e la cultura. Scopri il programma.

Innovazione e ricerca
In Antartide, alcuni organismi marini sopravvivono grazie a “batteri antigelo” presenti nel loro microbiota
Un gruppo di ricerca italiano ha scoperto per la prima volta, nel Mare di Ross, alcune specie di vermi policheti marini che riescono a sopportare le temperature antartiche grazie a specifiche proteine antigelo prodotte da microrganismi simbionti che convivono all’interno dei loro tessuti

Incontri e iniziative
Ricerca, trasferimento tecnologico e recruiting al Distretto del Navile
Una giornata per scoprire il polo universitario dell’Alma Mater e le opportunità lavorative nel settore chimico-farmaceutico, all’insegna del progresso scientifico e in vista di un futuro sostenibile

Innovazione e ricerca
Il tessuto-non-tessuto per restaurare opere d’arte in modo sicuro, economico e sostenibile
Brevettato dall’Università di Bologna, può essere utilizzato per rimuovere vernici sintetiche e naturali da opere pittoriche, sculture, reperti archeologici, materiale archivistico o pellicole cinematografiche: nel giro di pochi minuti, il solvente interagisce con lo strato da rimuovere, che si rigonfia e viene inglobato nel tessuto stesso

Innovazione e ricerca
Ciamician Stories di marzo: La chimica di oggi e l'intrattenimento nel medioevo arabo
Il progetto UseFool studia il corpus delle fonti arabe medievali che spiegano come applicare la conoscenza della natura all’intrattenimento e all’inganno.

Incontri e iniziative
Laurea ad honorem a Paul Anastas: Tutti gli eventi in programma.
Nella settimana 8-12 aprile sono in programma alcuni eventi in occasione della visita all'Alma Mater del Prof. Anastas (Yale University),per il conferimento della Laurea ad Honorem

Innovazione e ricerca
Rotta verso nord: Homo sapiens ha raggiunto l'Europa nord-occidentale oltre 45.000 anni fa sfidando il freddo glaciale
Nel sito della grotta di Ilsenhöhle a Ranis, in Germania, sono stati trovati i più antichi fossili di Homo sapiens in Europa centrale e nord-occidentale: i nostri antenati hanno raggiunto queste gelide latitudini diversi millenni prima della scomparsa dei Neanderthal
Internazionale
Marco Polo Ciamician-action 2024
opening of the “call of interest”. Deadline fo the present call of interest: 26th January 2024